Che cos’e’ il calore?È il segnale che la cagnolina è entrata nell’età adulta dal punto di vista fisico.
Il binomio cane/bambino può diventare formidabile, educativo e sicuramente molto più istruttivo di tanti giochi che in realtà non hanno proprio nulla del fascino di una bella leccata in viso.
I migliori nomi per il tuo Rhodesian Ridgeback
Come far convivere il tuo Rhodesian Ridgeback con il tuo gatto? Non ti preoccupare, è più facile di quanto credi, basta solo ricordarsi di alcuni aspetti fondamentali e seguire alcuni semplici regole.
Per chiunque decida di acquistare un cane da allevamento è molto importante ricordare che il rilascio dell’affisso da parte dell’ENCI non corrisponde all’automatico riconoscimento della qualità dell’allevamento.
Il pedigree è il certificato di iscrizione a uno dei Registri del Libro genealogico. Viene emesso e stampato esclusivamente nella sede centrale dell’ENCI (ente nazionale della cinofilia italiana)
Il Rhodesian Ridgeback ha un carattere fedele, docile e sensibile. Non ama la solitudine, per questa ragione è un eccellente cane da compagnia capace di sviluppare un forte attaccamento verso tutta la famiglia, cercandone spesso il contatto fisico.
La legge del 23 Agosto del 1993 regolamenta gli allevamenti di cani differenziandoli in allevamenti amatoriali e professionali. Il nostro allevamento "Tenuta dell'Ermitage " è un allevamento professionale di Rhodesian Ridgeback certificato
L’alimentazione del cucciolo è uno degli argomenti di maggiore preoccupazione di tutti i neo-proprietari, per cui ci è sembrato doveroso condividere con voi queste informazioni cercando di fare chiarimento riguardo queste tematiche.
L’arrivo di un nuovo cucciolo è sempre un momento di grande emozione, ma anche di forti apprensioni, per cui sono tanti gli interrogativi che si presentano, soprattutto se si tratta del primo cucciolo che entra nella vostra vita.
Scegliere un cane e decidere di dividere con lui parte della nostra vita, curandolo e gestendolo con attenzione è una scelta molto importante, che deve essere fatta in modo consapevole, senza fretta e ben consigliati.
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per saperne di più e per selezionare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Tutto ciò che devi sapere sul tuo Rhodesian - dalla sua storia a come prenderti cura di lui.Non perdertelo!